Skip to main content

Tutta Salute St 2016/17 L'intestino pigro

rai3Lintestino pigro è un problema che va a influire sulla regolarità della digestione.

Diverse le cause che possono influire: una dieta scorretta è uno dei principali fattori, insieme allo stress e ad un eccessivo accumulo di tossine nellorganismo.


Quale è la giusta dieta per un intestino pigro? Silvia Bencivelli Debora Rasio Pier Luigi Spada ne parleranno con il professor Giancarlo Caletti, Direttore Unita Operativa Complessa di Gastroenterologia Universita di Bologna.

Continua a leggere

Tempo & Denaro del 09/06/2017

fichirai3Lintestino pigro è un problema che va a influire sulla regolarità della digestione.

Diverse le cause che possono influire: una dieta scorretta è uno dei principali fattori, insieme allo stress e ad un eccessivo accumulo di tossine nellorganismo.


Quale è la giusta dieta per un intestino pigro? Elisa Isoardi ne parla con il professor Giancarlo Caletti, Direttore Unita Operativa Complessa di Gastroenterologia Universita di Bologna.

Continua a leggere

Buongiorno Elisir

Gonfiore alla pancia - Buongiorno Elisir del 27/06/2013

Le nostre nonne dicevano che bisogna masticare trentatre volte prima di ingoiare un boccone. In effetti è una delle regole per evitare il gonfiore allo stomaco.
Ma come si combatte il meteorismo? Quali sono le regole per assumere farmaci senza rischio?
Michele Mirabella ne parlerà con il professor Giancarlo Caletti docente di Gastroenterologia e Endoscopia digestiva all'Università di Bologna.
Ospiti il dottor Silvio Garattini direttore dell'Istituto Mario Negri di Milano e la conduttrice televisiva Sofia Bruscoli.


Gastroenterite - Buongiorno Elisir del 09/05/2013
La gastroenterite è UNA infiammazione che coinvolge lo stomaco e l'intestino tenue. Pò essere classificata come acuta, persistente o cronica a seconda del numero di giorni in cui si riesce a risolvere.
In genere è causata da un virus.
Come si cura? Guarisce completamente o può essere recidiva? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Giancarlo Caletti direttore di Gastroenterologia e Endoscopia digestiva presso l'Azienda Usl di Imola. Ospite in studio Valeria Della Valle, docente di Linguistica italiana all'Università La Sapienza di Roma.


 

Digestione e digeribilità
Cattiva digestione e alimentazione: Per quali motivi il nostro stomaco a volte non riesce a svolgere le sue funzioni? Quali sono le cause di ulcere e gastriti? Esistono cibi più o meno digeribili? Domande alle quali risponderanno il professor Giancarlo Caletti, direttore di Gastroenterologia e Endoscopia digestiva presso l'Azienda Usl di Imola e il professor Eugenio Del Toma.