Skip to main content

Il Vomito Ciclico

La Sindrome del Vomito Ciclico (CVS) è un disturbo caratterizzato da episodi ricorrenti di forte nausea e vomito, intervallati da periodi di benessere anche lunghi.
Questa sindrome fu descritta nel 1882 da un pediatra inglese, il Dr. Samuel Gee e da allora numerosi studi furono realizzati nei bambini al fine di capirne le cause e trovare una cura efficace

Continua a leggere

Vomito ciclico-emicrania-epilessia-panico Tutte facce della stessa medaglia ?

La Sindrome del Vomito Ciclico (CVS= Cyclic Vomiting Syndrome) è un disturbo abbastanza frequente e di natura ancora misteriosa.
Nella sua forma classica essa è caratterizzata da ricorrenti, improvvisi attacchi di conati di vomito e di vomito vero e proprio, intervallati da periodi di benessere.
Per molti anni la CVS è stata considerata un disturbo dell’infanzia, ma da qualche tempo si è osservato che essa può insorgere anche in età adulta.

Continua a leggere

Vomito Ciclico e Cannabis

L’assunzione di Cannabis, ovvero di marijuana, è in aumento nei paesi occidentali ed anche in Italia.
I suoi componenti più importanti sono il tetraidrocannabinolo (THC) e il Cannabidiolo (CBD). Solo il tetraidrocannabinolo ha proprietà attive sul sistema nervoso.
Nonostante l’uso di cannabis  a scopo ricreativo risalga a molti anni addietro, solo recentemente si è notato che essa può provocare degli effetti negativi, quali la nausea, il vomito ed il dolore addominale.

Continua a leggere

Gastroprotettori

Uso (corretto) ed abuso (pericoloso)

I cosiddetti “gastroprotettori” scientificamente chiamati “Inibitori della Pompa Protonica (IPP)” sono fra i farmaci più utilizzati al mondo.
L’IPP inibisce la secrezione acida dello stomaco, legandosi all’enzima idrogeno-potassio adenosina trifosfato situato nelle cellule parietali gastriche.

Continua a leggere

L’Helicobacter pylori (HP) 40 anni dopo

Quando e come curarlo oggi

Quella da HP è una delle più comuni infezioni gastrointestinali del genere umano ed è presente in circa la metà della popolazione mondiale.
Questo microbo (gram negativo e spiraliforme) fu notato già nel 1800 dal patologo italiano Bizzozzero, ma egli non ne capì il significato e lo considerò un normale commensale del nostro stomaco. Comunque, anche se ne avesse realizzato l’importanza, non avrebbe avuto a disposizione la cura per eliminarlo: gli antibiotici, che divennero disponibili solo dopo il1945).

Continua a leggere

Globus: Ho una palla in gola!

Definizione.
Il Globus (termine latino per globo o palla) è la sgradevole sensazione di avere un corpo estraneo o una palla in gola.

Questa sensazione è localizzata in gola livello del “pomo di Adamo”.
Generalmente si manifesta in seguito ad una intensa emozione o a stress cronico.
Il Globus è piuttosto frequente e colpisce indifferentemente gli uomini come le donne.

Continua a leggere