Skip to main content

La Cattiva Digestione ovvero la Dispepsia

dispesia copertinaDigerire male è molto frequente. Vi sono situazioni semplici e passeggere ed altre più complesse e gravi, infatti molte malattie organiche causano una digestione problematica, prima fra tutte il cancro dello stomaco, poi il cancro del pancreas e altre patologie.

Continua a leggere

Fibromialgia e intestino irritabile

gonfiore addominaleLa Fibromialgia (FM) è una condizione molto comune.
Talvolta essa è chiamata fibrosite o sindrome dolorosa miofasciale.
I sintomi principali sono dolore diffuso ai muscoli e/o alle articolazioni, astenia (stanchezza) marcata e disturbi del sonno.
Il dolore interessa i tessuti molli in superficie, accanto o vicino alle articolazioni. Spesso sopra aree morbide, chiamate ”punti scatenanti”.

Continua a leggere

il Gonfiore, la Distensione Addominale e il Gas Intestinale

gonfiore addominaleChe cos’ è il gonfiore addominale ?
Esso può essere definito come la spiacevole sensazione che ci sia un pallone rigonfio nella nostra pancia.

E’ un sintomo riferito spesso dai pazienti ed è talvolta associato a distensione, cioè l’aumento visibile dell’area compresa fra le anche ed il costato, detto comunemente giro vita.
Gonfiore e distensione provocano fastidio e talvolta dolore, incidendo negativamente sulla qualità della vita di ogni giorno.

Continua a leggere

Il Mal di Stomaco Leggende e Verità

dolore stomacoMoltissime persone soffrono o ritengono di soffrire di “mal di stomaco”.
Succede che durante il giorno, specialmente dopo i pasti (in particolar modo dopo la cena della sera), si manifesti un dolore molto forte, crampiforme, localizzato all’addome superiore che va da un fianco all’altro, come una sbarra, che può durare anche ore, ma che generalmente svanisce con il sonno, per ricomparire magari alle prime luci dell’alba.

Continua a leggere

Le Emorroidi Leggende e verità

emorroidi gastroenterologiaQuando si parla di Emorroidi si pensa di sapere già tutto. Ma è proprio così?
Un cittadino su 3 del mondo occidentale ne è affetto.
Pertanto attorno a questo argomento si sono stratificate negli anni molte leggende metropolitane, oggi diremmo “fake news”, che la scienza ha successivamente smentito.
Le recenti conoscenze spesso non sono state acquisite da molti medici, che su questo argomento rimangono ancora legati alle nozioni apprese al tempo dell’università.

Continua a leggere

Il dolore addominale cronico

IBSCAPIRE E CURARE IL DOLORE NELL’INTESTINO IRRITABILE (IBS)

Libera traduzione ed adattamento di G. Caletti da Drossman DA, Understanding and managing Pain in Irritable Bowel Syndrome (IBS). International Foundation for Functional Gastrointestinal Disorders: 2017-274

Il dolore è il sintomo principale lamentato dai soggetti affetti da “sindrome dell’intestino irritabile” (IBS); esso si associa quasi sempre ad alterazioni dello svuotamento intestinale che si manifestano con diarrea, stitichezza od entrambe alternativamente.

dolore addominale

Continua a leggere

Il Reflusso Ribelle

ovvero La Pirosi (bruciore esofageo) resistente ai farmaci
(nuova versione al 2022-12-31)

reflusso ribelleIl 1990 segnò un’epoca storica per i pazienti sofferenti di “malattia da reflusso gastroesofageo”.
La commercializzazione dell’Omeprazolo, primo di tanti altri farmaci simili, chiamati inibitori della pompa protonica (PPI), fece tornare a vita normale migliaia di persone sofferenti di terribili bruciori retrosternali con irradiazione fino alla gola, finalmente consentendo loro sonni veramente tranquilli.

Esofagiti con erosioni importanti (diagnosticate all’endoscopia) venivano guarite in poche settimane e soprattutto i sintomi dolorosi si spegnevano poche giorni dopo l’assunzione della prima pillola.
Purtroppo da alcuni anni non è più così.

nausea, reflusso, vomito

Continua a leggere